La stagione dei matrimoni è ufficialmente aperta e se stai leggendo questo articolo anche tu ti starai chiedendo cosa indossare per l’occasione (soprattutto se gli inviti sono più di uno) e come prenderti cura dei tuoi capi delicati senza fare disastri.
Per aiutarti, abbiamo raccolto in un unico articolo idee, tendenze e consigli che facciano risaltare il tuo look senza esagerare e senza rubare la scena agli sposi!
Partiamo dalle basi: il dress code
Il vestito è il fulcro attorno a cui ruota tutto il look e per sceglierlo bisogna fare attenzione ad alcune regole basilari. In generale per le donne è consigliato indossare un vestito lungo o un abito da sera quando la cerimonia è formale (a prescindere che sia diurna o serale). Va bene l’abito da cocktail se la cerimonia è informale.
Per gli uomini, con il classico completo di tipo sartoriale non si sbaglia mai, ma attenzione all’invito! Se sei invitato a un matrimonio di sera o ad un ricevimento molto elegante è probabile che gli sposi richiedano esplicitamente un dress code "black tie". Questa espressione non lascia dubbi: si richiede smoking e papillon. Se la cerimonia si svolge di giorno ma è molto elegante è possibile che si richieda di indossare il tight, detto anche “morning suit”. Spesso è lo sposo ad indossarlo e in quel caso è facile che lo indossi anche il suo testimone, mentre gli ospiti possono optare per il classico abito.